fbpx
Versione 1.5

Prospettiva Laterale – Maggio 2023

GINO RICCIO
Oggi prospettiva laterale vuole proporre uno spunto di riflessione a voi progettisti su quanto la rete Archipelago sta già realizzando per voi.
Il 26 aprile si è svolto il primo evento istituzionale 2023, in una cornice di importanza internazionale, il museo della pace della fondazione Mediterraneo facente capo agli Stati Uniti del mondo.
Abbiamo avuto dei relatori di eccezione quali il professor architetto Massimo Pica Ciamarra che ha parlato della qualità e della rivoluzione che ci sarà nel settore degli appalti pubblici, e il professore architetto Michele Capasso che, in quanto presidente della Fondazione Mediterraneo, ha illustrato l’eccellenza del processo culturale portato avanti dagli anni 90 ad oggi.
La presenza di 120 architetti iscritti al portale Archipelago ha fatto da corollario all’importante manifestazione che si è svolta all’insegna della cultura che accompagna tutte le iniziative della rete.
Di questo siamo orgogliosi e vi restituiamo la nostra gratitudine.
Il 25 maggio prossimo ci sarà il secondo evento che ci vedrà ospiti di ceramica SIMAS a Civita castellana, che ha bandito un concorso dedicato agli iscritti al portale ARCHIPELAGO.
Ritengo sia chiaro il contributo che la rete vuole dare al territorio in cui è nato il progetto, dando a voi progettisti delle grandi opportunità, culturali e di business.
Infatti, il vincitore del contest firmerà un contratto direttamente con ceramica SIMAS che erogherà delle royalties sui prodotti che saranno venduti con la decorazione che vincerà il contest.
Tutto quanto accaduto finora esprime al massimo il potenziale della rete Archipelago che, in quanto rete, è un moltiplicatore di opportunità abbinando la sua capacità di di essere sia semplificatore del processo di filiera – mettendo in contatto voi progettisti con l’eccellenza produttiva del made in Italy – ma anche di acceleratore dello stesso processo dandovi la possibilità di accedere a servizi e opportunità sempre più qualificate per l’aumento di valore dell’ecosistema che si sta creando grazie alla vostra partecipazione.
La community di ARCHIPELAGO sta diventando il vero valore aggiunto, perché tutte le attività sono rivolte verso la realizzazione di un circuito di eccellenza che faccia la differenza in maniera concreta e percettibile.
Concludo l’editoriale di oggi rivolgendo ancora una volta un appello a tutti voi già iscritti alla rete:
Caricate i vostri progetti sulla vostra area riservata, perché saranno strumenti importanti per crearvi nuove possibilità di intercettare committenza qualificata alla ricerca di eccellenza di prodotto ma, soprattutto, di servizio e progettazione che sono i veri motori della piccola rivoluzione culturale che Archipelago stai innescando anche soprattutto grazie alla vostra presenza.

 

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp

Rimani aggiornato sui contest, gli eventi, i corsi di formazione e tutte le iniziative riguardanti il design e l'architettura realizzati da Archipelago!