fbpx
Versione 1.5
Casa C. – Una dimora borghese sulle colline Napoletane

architetto/designeR

Partner

AREA di intervento

Mq

70

Località

Napoli, vomero

Descrizione

Data la scarsa quadratura planimetrica, la committenza ha richiesto ai progettisti di sfruttare al massimo ogni singolo spazio di casa. Per dare risposta efficiente alle richieste dei coniugi C, il progetto è stato caratterizzato da un doppio soppalco.
Una prima scala di accesso posta all’ingresso è stata pensata in maniera tale da poterne sfruttare il relativo sottoscala; essendo però posta di fronte alla porta d’ingresso ci si è posti l’obbiettivo di “impreziosirla” onde evitare potesse conferire l’idea di un mobile contenitivo più che una scala. Dunque design minimalista degli elementi contenitivi e materiali pregiati quale ottone e legno di prima scelta.
Inoltre per dare uno sfondo prospettico all’ingresso si è pensato ad un rivestimento o una trama che fosse stata in grado di rispecchiare valori e potenzialità dell’ambiente interno e che fosse in perfetta armonia col tema del “liberty napoletano” inizialmente citato.
La scelta dalla carta da parato, divenuta a questo punto elemento dominante della “quinta teatrale”, ha portato con se la definizione della balaustra in cristallo ed il corrimano con led integrato per valorizzare parte della trama oltre che per illuminare il passaggio di notte.
La scala conduce ad un solaio caratterizzato da un calpestio traslucido in plexiglass sorretto da un intelaiatura di tubolari .
Questo livello comprende una camera da letto singola oltre un bagno. Questi due sono caratterizzati da un soffitto a voltine di mattoni rossi, che creano un simpatico gioco con il design moderno degli arredi e rivestimenti.
L’altra scala, integrata nella camera da letto, conduce ad una doppi altezza, caratterizzata da una grande libreria in doussie, ed affaccia nell’ area salone pranzo.
In quest’ultimo, il cuore della casa, trova configurazione una grande vetrata in stile, che separa la cucina dal corridoio, ma permette a quest’ultimo di prendere luce e dare profondità.
Il salone, è illuminato da un grande lampadario custom, realizzato su nostro disegno.
L’intero appartamento è caratterizzato da un parquet in doussie, con un passepartout perimetrale a correre, ed un anima centrale a spina di pesce francese. Tra le due trova collocazione un bindello di ottone che ne rimarca l’andamento.

Galleria Fotografica

altri Progetti

Vuoi Dare Visibilità ai Tuoi Progetti?

Iscriviti Ora su Archipelago ed entra nella più autorevole community di Architettura & Design

Rimani aggiornato sui contest, gli eventi, i corsi di formazione e tutte le iniziative riguardanti il design e l'architettura realizzati da Archipelago!