Investitori Istituzionali
Le aziende dell’eccellenza del Made in Italy che credono in Archipelago e sostengono tutte le iniziative
![Inkiostro Bianco 2 1](https://archipelagoperfarecasa.it/wp-content/uploads/2022/11/Inkiostro-Bianco-2-1.jpg)
Investitore Platinum
Clicca sul logo per aprire la pagina dedicata
![graniti fiandre 2](https://archipelagoperfarecasa.it/wp-content/uploads/2022/11/graniti-fiandre-2.jpg)
Investitore Platinum
Clicca sul logo per aprire la pagina dedicata
![simas 2](https://archipelagoperfarecasa.it/wp-content/uploads/2022/11/simas-2.jpg)
Investitore Platinum
Clicca sul logo per aprire la pagina dedicata
![arredamenti montegrappa 2](https://archipelagoperfarecasa.it/wp-content/uploads/2022/11/arredamenti-montegrappa-2.jpg)
![L’esperienza, l’innovazione e la passione sono il segreto della qualità inimitabile dei parquet Berti, interamente prodotti in Italia nella sede di Villa del Conte. Qui, maestranze specializzate custodiscono i segreti di un’antica arte e lavorano con grande impegno per realizzare pavimenti ecosostenibili e unici in grado di conferire eleganza e raffinatezza a qualsiasi ambiente. La finitura dei prodotti, eseguita con vernici atossiche ed antibatteriche, garantisce il massimo rispetto per l’ambiente e la salute delle persone.](https://archipelagoperfarecasa.it/wp-content/uploads/2024/05/berti-pavimenti.png)
![cotto d este 2](https://archipelagoperfarecasa.it/wp-content/uploads/2022/11/cotto-d-este-2.jpg)
![Idea Group è un'azienda italiana leader nell'arredo bagno, nota per il design elegante e la qualità "Made in Italy". Offre mobili moderni e classici, soluzioni innovative e personalizzate per trasformare ogni bagno in uno spazio di comfort e stile.](https://archipelagoperfarecasa.it/wp-content/uploads/2024/06/idea-group.png)
![Vismara Vetro è un’azienda italiana leader nella produzione di box doccia in vetro temperato, con soluzioni personalizzate e di serie. Con sede a Giussano e Verano Brianza, distribuisce in 25 paesi tramite 2100 rivenditori e showroom internazionali, unendo artigianalità, tecnologia e design d’eccellenza.](https://archipelagoperfarecasa.it/wp-content/uploads/2025/01/vismaravetro.webp)
9 investitori istituzionali eccellenze del made in Italy
Eventi e visite per architetti e designer
Contest nazionali e royalties sui prodotti vincitori
Chi Sono gli investitori istituzionali?
Immagina le più grandi aziende del Made in Italy del settore arredo casa insieme, raccolte in un progetto che fa della cultura e dell’arte il proprio business e che hanno percepito l’innovativa visione.
Tutto questo è reale e si chiama Archipelago, l’innovativa piattaforma che unisce l’eccellenza del Made in Italy nel settore dell’arredamento e del design. Aziende leader nei loro settori hanno riconosciuto in Archipelago un progetto capace di valorizzare la cultura e l’arte, trasformandola in un business sostenibile ed etico.
Gli investitori istituzionali, rappresentanti del meglio del Made in Italy, hanno scelto Archipelago perché ne condividono la visione e ne apprezzano l’approccio innovativo. Hanno deciso di investire nella piattaforma perché vedono in Archipelago un modello di business che privilegia la qualità e la creatività, fondamentali nel settore dell’arredamento e del design.
Vuoi Entrare come Investitore Istituzionale?
Le aziende coinvolte in Archipelago non si limitano a sostenere economicamente il progetto, ma partecipano attivamente alla sua crescita. Questo perché credono fermamente nel valore dell’arte e della cultura come risorse inesauribili di innovazione e progresso. Si impegnano a portare le loro competenze, il loro know-how e la loro esperienza al servizio della comunità di Archipelago, alimentando un circolo virtuoso di crescita e sviluppo.
Le aziende che hanno scelto di investire in Archipelago hanno colto i vantaggi di questa visione:
- la possibilità di far parte di una rete di eccellenza
- di avere accesso a una comunità di professionisti del design e dell’architettura
- di contribuire alla diffusione di una nuova cultura dell’arredamento e del design.
In Archipelago, le aziende del Made in Italy non solo trovano un canale per promuovere i loro prodotti e servizi, ma anche uno spazio in cui possono influenzare e percepire il futuro del design e dell’architettura, guidando la direzione del settore verso l’innovazione e la sostenibilità.
Un’opportunità unica per ogni azienda che vuole essere protagonista del cambiamento.
![Archipelago Per Fare Casa Dave Slane Studio Foto Simas 4952](https://archipelagoperfarecasa.it/wp-content/uploads/2023/06/Archipelago-Per-Fare-Casa-Dave-Slane-Studio-Foto-Simas_4952-1024x683.jpg)
Investitori Culturali
Media Partner
I Media Partner sono i nostri "Investitori culturali". Collaborano con Archipelago per diffondere la cultura investendo il loro tempo e la loro esperienza per portare avanti progetti, iniziative e la loro presenza come giudici ai contest.
![il bagno oggi e domani](https://archipelagoperfarecasa.it/wp-content/uploads/2023/02/il-bagno-oggi-e-domani.jpg)
Il Bagno oggi e domani
Storica rivista italiana che da oltre 50 anni segue l’evoluzione dell’arredobagno.
![](https://archipelagoperfarecasa.it/wp-content/uploads/2022/10/abaud-docenti-claudio-papa-e1598285700540.webp)
Designer Claudio Papa
Designer italiano, vice-direttore dell’accademia di Udine e collaboratore di diverse aziende di design italiano.
BIOGRAFIA
Claudio Papa è nato a Catania il 5 maggio 1964 e ha conseguito il titolo di Industrial Designer nel 1991 presso l’ISIA Roma Design (Istituto Superiore per le Industrie Artistiche), redigendo un progetto di tesi in collaborazione con l’azienda Piaggio per la realizzazione di uno scooter. Questa esperienza gli ha offerto l’opportunità di lavorare nell’azienda per i successivi due anni, permettendogli di sperimentare e formarsi in vari ambiti professionali.
Grazie alla collaborazione durata otto anni con Carlo Urbinati, designer di Jacuzzi, si è avvicinato al settore dell’arredo bagno, nel quale opera ancora oggi. Forte di questa esperienza, è stato successivamente chiamato da Albatros, un’azienda storica nel settore del wellness, per realizzare i propri progetti, diventando poi art director nel 2018 per il rilancio dell’azienda.
Attualmente ricopre il ruolo di art director presso Disenia, azienda facente parte del gruppo IdeaGroup, con cui ha realizzato e presentato alla fiera Cersaie 2023 la collezione “The Wellness Collection“. Si tratta di un progetto ambizioso che si propone di interpretare in modo innovativo i prodotti dedicati al benessere e all’arredo bagno. Questo nuovo approccio al concetto di benessere e lusso è concepito come la ricerca di un tempo più lento e attento alle esigenze personali, offrendo l’opportunità di prendersi cura di sé.
Inoltre, Papa è responsabile delle attività legate al design di Archipelago, un progetto culturale e rete d’impresa nonché luogo di incontro tra professionisti dell’interior design. Si tratta di un approccio innovativo per creare opportunità di scambio di idee tra designer, architetti e imprese operanti in questo settore, promuovendo la creazione di relazioni significative, progetti lungimiranti e la formazione dei giovani che si avvicinano al mondo del design. Vice Presidente ADI per la delegazione territoriale del Friuli Venezia Giulia.
ATTIVITA’ DI FORMAZIONE
La formazione dei giovani talenti e l’aggiornamento costante sono considerati un’opportunità fondamentale da parte del designer Claudio Papa. Già nel 2003 è stato chiamato ad insegnare all’interno del primo corso di tecnologie sperimentali e progettazione presso l’Università degli Studi La Sapienza di Roma. Successivamente, nel 2007, è stato invitato a tenere lezioni a Mosca, San Pietroburgo e Kiev presso le sedi di Aquaart, rivenditore Glass/Faro nell’Europa dell’Est.
Nel 2015 ha curato il corso di Universal Design e Interior Design presso l’Istituto Europeo di Design (IED) di Venezia. A partire dall’anno successivo, ha assunto il ruolo di Direttore del dipartimento di Progettazione e Arti Applicate presso l’Accademia di Belle Arti di Udine G.B. Tiepolo (ABA UD), diventandone vicedirettore nel 2021. Nell’aprile 2017 ha tenuto lezioni presso alcune delle principali università in Cina per promuovere e presentare il design italiano. Dal 2023 docente di design del prodotto all’interno del corso di specializzazione magistrale presso l’ISIA Roma Design (Istituto Superiore per le Industrie Artistiche) sede di Pordenone
ATTIVITA’ DI DIVULGAZIONE
Consapevole delle opportunità fornite dall’attività di formazione e divulgazione, Papa si è dedicato alla cura di una rubrica destinata al design all’interno della rivista di settore “Vista Casa” dal giugno 2013 al dicembre 2017. Inoltre, dal 2016 è stato conduttore di una trasmissione radiofonica incentrata sull’arredamento e sul design, “Casa 2.0”, che è stata trasmessa su Radio Punto Zero Tre Venezie. Questo programma mira ad affrontare i temi più attuali legati al mondo della progettazione e del design tramite approfondimenti e interviste dedicate. A partire da gennaio 2023, collabora con la rivista “La Nuova Finestra” come editorialista, scrivendo articoli dedicati al mondo della progettazione e al design.
AWARDS
- Nel 2006 e 2007 vince il premio Best Bathroom Design
- Nel 2017, 2018 e 2019 vince il premio European Product Design Award
- Nel 2018 e stato selezionato all’interno dell’ADI design Index 2019, e finalista al Premio Compasso d’Oro.
- Nel 2019 vince il premio ADI Ceramics & Bathroom Design Award nella categoria innovazione e miglior progetto
- Nel 2019 e nel 2020 vince il premio “Eccellenza del design nel Lazio”
- Nel 2020 vince il premio “Eccellenza del Design nel Friuli Venezia Giulia”
- Nel 2020, per la seconda edizione consecutiva, e stato selezionato all’interno dell’ADI design Index 2020, ed è finalista al Premio Compasso d’Oro
- Si segnala la vittoria del premio ADI Ceramics & Bathroom Design Award 2023 e il Red Dot 2024 per la colonna doccia Libeccio, elemento della collezione The Wellness Collection presentata al Cersaie 2023.
- In occasione della fiera Cersaie 2024 la vasca idromassaggio Aretusa di The Wellness Collection vince il premio ADI Ceramics & Bathroom Design Award 2024.
COLLABORAZIONI
Si è occupato di progettazione per rinomati brand quali Albatros, Revita, Aprilia, Azzurra Ceramica, Bertocci, Laura Biagiotti, Bugatti, Colavene, Cosmed, Glass Idromassaggio, Lit Gas, Karol, Kerasan, Mobili di Castello, Piaggio, Slamp, Solmet, Arredamenti Montegrappa, Dmp, Esedra, Micron, Neroceramica, Wilka, Ege Vitrifiye, Jacuzzi, Idra, Ponsi Rubinetterie, SDR Ceramica e Pozzi Divani.