Un viaggio nella visione progettuale di Gio Ponti: tra creatività, innovazione e l’arte del combinare
Giovedì 12 giugno 2025, ore 18:00 – Showroom De Rosa Home, Via Masullo 33 A Quarto (NA)
Evento accreditato con 3 CFP per architetti
Lo showroom De Rosa Home apre le sue porte a un appuntamento culturale di grande rilievo: una serata interamente dedicata alla figura e all’eredità progettuale di Gio Ponti, protagonista assoluto dell’architettura e del design italiano del Novecento. Il titolo dell’incontro – “Gio Ponti e l’Ars Combinatoria” – richiama la capacità del grande maestro di fondere mondi diversi in una visione organica e innovativa, capace di ispirare generazioni di progettisti.
A guidare il pubblico in questo percorso sarà l’architetto Fabrizio Mautone, autore del volume “Gio Ponti e la committenza Fernandes” (Electa Napoli, 2009), che offrirà un’interpretazione profonda e appassionata del pensiero pontiano. La riflessione si articolerà attorno a sette nuclei tematici fondamentali: gli ispiratori di Ponti, la relazione tra arte e creatività, la struttura del progetto, il ruolo dell’innovazione e della sperimentazione, il rifiuto dei cliché, l’importanza della divulgazione culturale e, infine, il concetto di “ars combinatoria” come chiave interpretativa dell’intero processo creativo.
L’incontro sarà arricchito dalla proiezione di tre cortometraggi realizzati dalla regista Francesca Molteni, tratti dal documentario “Amare Gio Ponti” (2015), che offrono uno sguardo intimo e visivo sul mondo del progettista:
-
Ritratto di Gio Ponti
-
Palazzo Montecatini
-
Gio Ponti e la committenza Fernandes
L’evento rappresenta un’occasione imperdibile per architetti, designer, studiosi e appassionati che desiderano approfondire il valore culturale e progettuale dell’opera di Ponti, inserendola in un contesto contemporaneo. Oltre al suo valore formativo, la serata sarà anche un momento di confronto e condivisione tra professionisti del settore, promosso con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Napoli.
La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati. È pertanto necessaria la prenotazione anticipata.
La partecipazione è riservata agli iscritti alla Community Archipelago.Registrati al portale oppure effettua il login.
Per ulteriori informazioni ti invitiamo a contattare la nostra segreteria all’indirizzo segreteria@archipelagoperfarecasa.it